Nuova Pubblicazione: Alloyed Networks Against Corruption

“Alloyed Networks” against corruption: between community engagement and ICTs
Il nuovo articolo di Alberto Vannucci e Francesca Rispoli, ultimo output del progetto SOMMOSSA, approfondisce come le tecnologie dell’informazione e della comunicazione e l’intelligenza artificiale influenzino la nascita di “alloyed network”, reti in cui le interazioni faccia a faccia e gli strumenti digitali si rendono variamente complementari. La domanda di fondo è semplice: in che modo l’uso delle tecnologie modella e rimodella le dinamiche dei gruppi di monitoraggio civico e cosa spiega l’attivazione e la continuità della partecipazione?
Per rispondere a questa domanda, lo studio adotta un approccio qualitativo e basato sul campo: analisi tematica e dei contenuti dei media e dei documenti ufficiali, integrata da interviste semi-strutturate con testimoni chiave. Sei casi italiani forniscono uno sguardo ravvicinato su come si costruisce una comunità di pratica che rende le istituzioni responsabili, alternando segnalazioni online, raccolta dati, chat e piattaforme collaborative con assemblee, incontri pubblici e sessioni di coordinamento di persona.
Dalle pagine emerge un quadro in cui la tecnologia abbassa le soglie di accesso, ampliando la portata delle azioni e semplificando il coordinamento; ma è nelle relazioni di persona che si rafforzano la fiducia, l’identità di gruppo e la continuità dell’impegno. Questa alleanza tra presenza digitale e fisica favorisce il capitale sociale e rende più efficace la lotta alla corruzione nel lungo periodo.