Lo spettacolo della corruzione – In uscita il 24 maggio

 

Il 24 maggio verrà pubblicato da Il Mulino il libro “Lo Spettacolo della Corruzione”, a cura di Paolo Mancini, Rita Marchetti e Marco Mazzoni, docenti di sociologia della comunicazione presso l’Università degli Studi di Perugia e membri del progetto PRIN 2022 PNRR “SOMMOSSA”, con Mazzoni nel ruolo di Principal Investigator.

Il volume indaga l’influenza del racconto giornalistico sulla percezione della corruzione in Italia, evidenziando come la narrazione mediatica si sia adattata e trasformata in risposta alle costanti del sistema dei media del paese. Analizzando la storia recente, gli autori mostrano come i casi di corruzione siano diventati terreno fertile per scontri politici, rafforzando la partigianeria nell’informazione giornalistica. La discussione sui corrotti o sui corruttori è spesso utilizzata come strumento di attacco politico, variando a seconda della collocazione politico-culturale delle testate giornalistiche.

Il libro esplora anche come le iniziative di anticorruzione siano state sfruttate dalle parti politiche per orientare il dibattito pubblico a proprio vantaggio. Sebbene i canali di comunicazione si siano evoluti, molte dinamiche restano invariate, trovando nuove forme di espressione nell’era digitale. In questo contesto, la politicizzazione della corruzione si accompagna a una crescente tendenza alla drammatizzazione e personalizzazione, fenomeni che i social media hanno ulteriormente esacerbato, trasformandoli in strumenti essenziali per influenzare l’opinione pubblica.