First coordination meeting SOMMOSSA

Il 21 Novembre si è tenuto a Roma, presso Extra Libera, la sede nazionale di Libera che funge anche da spazio espositivo e centro documentazione sull’antimafia, il primo incontro di coordinamento del progetto SOMMOSSA – “SOcial media and civic Mobilization as MOnitoring toolS in the SociAl construction of corruption”. L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

L’incontro ha rappresentato una tappa fondamentale per il progetto, coincidente con la conclusione del primo anno di attività. Durante l’evento sono stati presentati due risultati significativi: il Glossario sulla Costruzione Sociale della Corruzione, curato da Marco Mazzoni e Alberto Vannucci, e i risultati di una survey sulla concezione sociale della corruzione, sviluppato dal team di ricerca di Pisa in collaborazione con Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

Il glossario, frutto della collaborazione di numerosi studiosi e studiose di fama internazionale, propone un approccio multidimensionale al fenomeno della corruzione, evidenziandone le molteplici sfaccettature e contribuendo a una comprensione più approfondita e interdisciplinare del tema.

Parallelamente, la survey, presentata dal Co-Presidente di Libera Francesca Rispoli, ha esplorato le percezioni pubbliche del fenomeno della corruzione, indagando come le persone lo definiscono, la loro capacità di riconoscerlo e le attitudini che assumono di fronte a situazioni corrotte.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sui progressi raggiunti, consolidare le sinergie tra i diversi stakeholder coinvolti e tracciare le future direzioni di ricerca del progetto SOMMOSSA.