Il gruppo SOMMOSSA al convegno Tracce Libere di Libera

Il gruppo di ricerca SOMMOSSA – Social media and civic Mobilization as Monitoring toolS in the SociAl construction of corruption ha partecipato al convegno “Tracce Libere”, organizzato da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e dedicato al tema della memoria, dell’impegno civile e della ricerca contro mafie e corruzione (programma completo qui).

Nel corso dell’evento, Roberto Mincigrucci (Università di Perugia) e Francesca Rispoli (Università di Pisa) hanno presentato la relazione “Dalla denuncia al discredito: il dibattito sulla corruzione su Facebook”, che rientra tra le attività di ricerca del progetto SOMMOSSA.

La presentazione ha illustrato un’analisi dei frame e delle narrazioni sulla corruzione nei social media, concentrandosi sull’evoluzione del discorso pubblico tra il 2021 e il 2023. Attraverso tecniche di topic modeling e analisi del tono, lo studio ha mostrato come le narrazioni online tendano a passare dalla denuncia civile alla delegittimazione antipolitica, e come alcune cornici discorsive — in particolare quelle scandalo-centriche — risultino “appiccicose”, capaci di persistere nel tempo e di influenzare la percezione collettiva della corruzione.

La partecipazione al convegno ha rappresentato un’importante occasione per condividere i risultati intermedi del progetto SOMMOSSA e rafforzare il dialogo tra ricerca accademica, società civile e attori dell’anticorruzione.